Nasce una nuova associazione.
In data 14 luglio 2023 è nata la Camera Tributaria di Bergamo, associazione degli Avvocati tributaristi di Bergamo.
La Camera non ha alcuna finalità di lucro, mira alla valorizzazione della figura dell’Avvocato Tributarista, promuove la ricerca scientifica e culturale in materia tributaria, sia organizzando convegni e dibattiti sia con altre utili iniziative e svolge la sua azione per lo studio, l’approfondimento e l’attuazione delle leggi sostanziali e di procedura nel settore tributario in ogni sua manifestazione, secondo i principi della Costituzione Italiana e dell’ordinamento giuridico.Essa promuove ogni iniziativa per l’attuazione di quanto esposto nel comma precedente, nell’interesse degli esercenti la professione di avvocato e procuratore nel campo tributario, della Giustizia Tributaria e della tutela del diritto di difesa del contribuente.La Camera Tributaria persegue, altresì, le seguenti finalità:a) la formazione, l’aggiornamento e lo sviluppo professionale degli iscritti, anche mediante l’istituzione e gestione di corsi di formazione nel settore tributario;b) le iniziative di studio, editoriali, di ricerca, di dibattito sulle problematiche di carattere tributario, anche attraverso l’organizzazione di convegni, corsi, seminari, tavole rotonde, pubblicazioni, curando segnatamente la diffusione delle sentenze e la segnalazione al comune dibattito delle decisioni maggiormente degne di nota;c) il dialogo sulle principali problematiche dell’orientamento tributario con gli Ordini e Collegi operanti nel settore nonché con le altre organizzazioni forensi;d) lo svolgimento di ogni altra attività ritenuta utile al raggiungimento dei fini istituzionali della Camera.La Camera può, su decisione dell’assemblea, aderire ad associazioni giuridiche e forensi, nazionali ed internazionali.
La dimensione assiologica e applicativa dello Statuto dei diritti del contribuente
16 aprile 2025 Campus Economico-Giuridico, Aula Galeotti via dei Caniana n. 2 - Bergamo 9:00