info@cameratributariabergamo.it Via Daniele Piccinini n. 2 - 24122 Bergamo

2024 September 21

September 21, 2024 0 Comments

Le contestazioni di indebito utilizzo in compensazione dei crediti di imposta per ricerca e sviluppo di cui all’art. 3 D.L. 145/2013 hanno occupato e stanno occupando diversi Uffici dell’Amministrazione finanziaria e, conseguentemente, preoccupano i molti contribuenti che ne hanno usufruito negli ultimi anni, impegnando gli operatori del diritto tributario.

La fattispecie è di grande interesse e complessità e vi sono molteplici aspetti che presentano criticità che vedono contrapposti Fisco e contribuenti, anche in considerazione di una legislazione particolarmente generica e fumosa che si è prestata a ampi interventi interpretativi da parte dell’Amministrazione finanziaria.

Nel presente contributo ci si concentrerà sulla questione relativa alla distinzione tra credito inesistente e credito non spettante, che comporta importanti conseguenze, oltre che a livello sanzionatorio amministrativo e penale, anche in tema di termini di decadenza per l’esercizio dell’azione di recupero da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Com’è noto, la disciplina sanzionatoria dell’indebita compensazione dei crediti di imposta è stata recentemente oggetto di riforma da parte del legislatore con il D.Lgs. n. 87 del 14.06.2024, tuttavia l’applicazione delle nuove