Il trust inesistente: fra Convenzione dell’Aia e prassi dell’Agenzia delle Entrate Per un dialogo tra disciplina civilistica e trattamento tributario
- Home
EventIl trust inesistente: fra Convenzione dell’Aia e prassi dell’Agenzia delle Entrate Per un dialogo tra disciplina civilistica e trattamento tributario
Il trust inesistente: fra Convenzione dell’Aia e prassi dell’Agenzia delle Entrate Per un dialogo tra disciplina civilistica e trattamento tributario
Il trust inesistente: fra Convenzione dell’Aia e prassi dell’Agenzia delle Entrate
Per un dialogo tra disciplina civilistica e trattamento tributario
Giovedì 21 marzo 2024 ore 14:30 – 18:00
Università degli studi di Bergamo, via dei Caniana n. 2 – Aula
Sergio Galeotti
La compatibilità del trust con le regole di diritto civile e di
diritto commerciale, da un lato, e quelle di diritto tributario,
dall’altro
Prof. Attilio Guarneri, Università Bocconi
La nozione di trust inesistente nella prassi dell’Agenzia delle
Entrate
Prof. Thomas Tassani, Università degli studi di Bologna
Profili penali del trust inesistente: esperienze operative in
tema di reati tributari e misure ablative reali
Col. t.SPEF Stefano Pietrosanto, Comandante dei Corsi di
Accademia, Applicazione e Speciali dell’Accademia della Guardia
di Finanza
Modera: avv. Marco Amorese, Camera Civile di Bergamo
È stato chiesto il riconoscimento di n. 3 crediti formativi al Consiglio
dell’Ordine degli Avvocati di Bergamo.
In collaborazione con:
Ultime Pubblicazioni
L’intelligenza artificiale e il concordato preventivo biennale. Uno sguardo al futuro: la fiscalità di massa e la tutela dei diritti individuali. di Avv. Michele Trovesi
April 10, 2025I poteri istruttori del Giudice tributario
January 29, 2025La Grundnorm dello Statuto tra illusione e realtà. di Avv. Michele Trovesi
October 21, 2024La distinzione tra crediti inesistenti e crediti non spettanti tra vecchie e nuove regole, di avv. Marta Grimoldi Bruni
September 21, 2024Archivi
Categorie