EventObbligazione civilistica e tributaria. Un confronto
Obbligazione civilistica e tributaria. Un confronto
Modera:
Avv. Vincenzo Fusco, Foro di Bergamo
Intervengono:
Prof.ssa Maria Cecilia Fregni, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
Obbligazione tributaria. Percorsi non lineari di un rapporto in evoluzione
Avv. Nicola Stefanini, Giudice tributario
La solidarietà nell’obbligazione civile e la realizzazione del credito fiscale
Prof. Marco Azzalini, Università degli studi di Bergamo
Ambiguità ricostruttive e spunti applicativi in tema di novazione oggettiva
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bergamo ha accreditato l’evento riconoscendo n. 3 crediti formativi.
Iscrizioni tramite portale SFERA
Resposabilità scientifica:
Prof. Gianluigi Biziol
Obbligazione civilistica e tributaria. Un confronto
Modera:
Avv. Vincenzo Fusco, Foro di Bergamo
Intervengono:
Prof.ssa Maria Cecilia Fregni, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
Obbligazione tributaria. Percorsi non lineari di un rapporto in evoluzione
Avv. Nicola Stefanini, Giudice tributario
La solidarietà nell’obbligazione civile e la realizzazione del credito fiscale
Prof. Marco Azzalini, Università degli studi di Bergamo
Ambiguità ricostruttive e spunti applicativi in tema di novazione oggettiva
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bergamo ha accreditato l’evento riconoscendo n. 3 crediti formativi.
Iscrizioni tramite portale SFERA
Resposabilità scientifica:
Prof. Gianluigi Biziol
Per informazioni:
gianluigi.bizioli@unibg.it
Ultime Pubblicazioni
L’intelligenza artificiale e il concordato preventivo biennale. Uno sguardo al futuro: la fiscalità di massa e la tutela dei diritti individuali. di Avv. Michele Trovesi
April 10, 2025I poteri istruttori del Giudice tributario
January 29, 2025La Grundnorm dello Statuto tra illusione e realtà. di Avv. Michele Trovesi
October 21, 2024La distinzione tra crediti inesistenti e crediti non spettanti tra vecchie e nuove regole, di avv. Marta Grimoldi Bruni
September 21, 2024Archivi
Categorie